
Chi sia questa Nua, non lo so, avendo scartato che Nua fosse una pasticcera, avevo pensato che "nua" potesse invece essere un termine portoghese e che la torta arrivasse dal Brasile .. non chiedetemi la ragione dell'associazione perchè non so rispondervi! Ad ogni modo, la crema è buona sia per consistenza che per gusto, la torta risulta molto soffice e gradevole.
L'origine di questa torta continua, però, a rimanere un mistero!!!
Vi lascio le indicazioni relative alla preparazione .. io le ho prese da qui ! Che aspettate?! Provatela!
Ingredienti per 1 tortiera da
Per la base:
200 g di zucchero semolato
4 uova grandi
130 g di olio di semi
100 g di latte di riso La finestra sul cielo
1 bustina di lievito
1 bustina di vanillina (omessa)
scorza grattugiata di 1 limone (io ho aggiunto anche due cucchiai di succo di limone)
1 pizzico di sale
Per la crema
1 uovo
500 g di latte di riso La finestra sul cielo
100 g di farina (io 00)
60 g di zucchero semolato
aromi a piacere (io estratto di vaniglia)
Preparazione:
Per la crema:
Ho versato tutti gli ingredienti nella pentola e poi ho sbattuto con le fruste elettriche per un paio di minuti. Ho acceso il gas a fuoco lentissimo e ho mescolato di tanto in tanto per evitare che la crema facesse dei grumi. Non appena si è addensata, ho sbattuto nuovamente con le fruste per un minuto e ho versato in un piatto per farla raffreddare.
Per la base:
Ho acceso il forno a 160 gradi (io modalità ventilata). Ho montato le uova con lo zucchero e un pizzico di sale. Ho aggiunto la scorza grattugiata di limone e il succo. Ho aggiunto l'olio a filo sempre continuando a mescolare e quindi la farina, il lievito e il latte. Ho sbattuto ancora per un paio di paio di minuti. Ho rivestito la mia teglia con carta da forno bagnata e strizzata e vi ho versato il composto.
Ho distribuito la crema in quattro parti e ho infornato lasciando cuocere per 45 minuti.
NOTE:
- Vi consiglio di preparare la crema con anticipo, in modo che sia realmente fredda al momento di metterla sulla torta.
- Questa torta deve essere completamente fredda prima di essere tagliata e porzionata, altrimenti la crema finirà per separarsi dalle fettine.
- Conservatela in un portatorte e rimarrà soffice per due giorni.
- Quanto alla cottura, non affidatevi alla prova stecchino: non funzionerà perchè la torta rimane morbida al suo interno e quindi lo stecchino sarà sempre bagnato. Regolatevi con il vostro forno, il mio ha impiegato 45 minuti ma potrebbe richiedere ulteriori 10 minuti di cottura.
Non so perché, ma oggi sei particolarmente convincente ! Come faccio a dirti di no ?? :P
RispondiEliminaScherzi a parte, l'aspetto di questa torta è favoloso ! Ti abbraccio :***
Che delizia!!!
RispondiEliminaMAMMA MIA E' UNA VERA DELIZIA ,SE POSSO COPIO SUBITO LA RICETTA ,MI PIACE MOLTO...UN ABBRACCIO.
RispondiEliminaNe ho sentito parlare, penso proprio che la proverô anch'io, baci
RispondiEliminaSe impazza così tanto nel web ci sarà un motivo, deve essere ottima!!!!! bacioni
RispondiEliminaMa quanto sarà soffice e golosa,è veramente accattivante,complimenti
RispondiEliminaZ&C
Anche tu con questa torta di Nua... mi stai facendo venire una gran fame con queste foto e ho deciso: ci provo anche io!
RispondiEliminagrazie mille x aver usato la mia ricetta sei stata bravissima e il tuo blog è davvero molto bello :D
RispondiEliminache bella che ti è venuta ... ho già un languorino!!!
RispondiEliminaMi hai fatto venire una vogliaaaaaa!!! La proverò... ma alla fine chi è questa Nua??? Adesso resto con la curiosità :D
RispondiEliminaciao Sere,adesso la puoi chiamare Tua!..ha un'aspetto delicato e goloso!
RispondiEliminaun beso!
simona
Che golosa sta torta di Nua e la foto della fetta....ne vogliamo parlare ?Dovro' farla anche io . NON posso non provarla dopo aver visto le tue foto...
RispondiEliminama che bella!!!! ma posti queste bontà proprio mentre sono a dieta :-( me la salvo tra i preferiti e la provo a breve :-)
RispondiEliminaOddiooooooooooo.... la tua pagina è fantastica!!! Bella, delicata, comprensibilissima!!! Mi piace mi piace mi piace!!! E poi che belle foto... Complimenti, veramente! E' stato un vero piacere incontrarti!!! :D
RispondiEliminaNon saprai cos'e Nua ma la torta ti e' venuta fuori spettacolare e quasi quasi sabato una cena mi invoglia davvero provare a farla:)
RispondiEliminaun bacione
eh si resta umida x via della crema.... la tua sembra cotta!!! quindi basta un po' di attenzione!!! buona!!! un pezzetto prima di andare a nanna!!!ahhh che sogni beati!!!! eeeheheehehe :-)
RispondiEliminama questa torta è bellissima..mi piace un sacco..
RispondiEliminaquanto ti è venuta bene è così invitante che mi hai convinta a farla :) Bacione
RispondiEliminahttp://mieleevaniglia.blogspot.it/
Aspetta che guardo meglio......che morbidezza!!!!Questa torta mi piace,bravissima.
RispondiEliminaPazienza se non ne conosciamo l'origine, la torta è notevole con quella crema all'interno, viene voglia di assaggiarla, brava! Baci
RispondiEliminaChe golosità immane Sere, ma tu così mi tenti da morire....già ho il tavolo tempestato di dolcetti e biscottini che non posso sgraffignare.....meno male che oltre che leccare il monitor qui non posso fare altro.....ah ah ah!
RispondiEliminaVale
Una torta favolosa!!!!!!
RispondiEliminaricetta che sa di casa...
RispondiEliminaquesta mi sembra veramente squisita peccato nn poterla mangiare per il mpomento!!!
RispondiEliminabaci
Molto molto buona!!!! Chi sia questa Nua poco importa!!!!! Conta il risultato vero? Un abbraccio
RispondiEliminaPreparata ieri sera e gustata stamattina a colazione, basti dire che ho divuto fare il bis!Grazie per questa ricetta favolosa e trovo che l'introduzione del latte di riso abbia reso unica questa torta!
RispondiEliminaCiao Luana, sono felice di sapere che ti sia piaciuta!! Buon pomeriggio e grazie ancora per il commento!
EliminaUn po' di mistero non guasta! La torta è bellissima e sicuramente mooooolto buona. Bacione e buona settimana
RispondiEliminaGrazie!Buona settimana anche a te!
EliminaSerena questa ricetta è davvero golosa. appena potrò fare un dolce la provo! un abbraccio
RispondiEliminaSara
Grazie Sara! Provala, non te ne pentirai!
EliminaCrema di riso.....slurp!!!! Serena mi tenti!!!! :)
RispondiEliminawooow non ti conoscevo! mi ha fatto piacere scoprire il tuo blog! mi sono soffermata su questa sofficissima torta, con quella crema dentro...mi ha fatto venire un appetito! :) te ne rubo un po'! ciao silvia
RispondiEliminal'aspetto nel forno è meraviglioso!
RispondiEliminaSpero ti sia piaciuta!
Eliminaottima!!!! ancora non l'ho provata ma la tua versione è eccellente!!!
RispondiEliminale dimensioni della teglia????
RispondiElimina