
Buongiorno a tutti! Finalmente è venerdì e questo w-end sarà speciale per me perchè è venuta a trovarci mia sorella e quindi non sprecheremo un attimo! Questa è la torta salata che ho preparato un paio di settimane fa e che rifarò domani sera perchè ci è piaciuta tantissimo. Lo strato di patate posto alla base irrobustisce la sfoglia e la rende adatta a ospitare un ripieno importante come i carciofi e la besciamella senza rompersi e mantenendo inoltre una buona croccantezza. Vi consiglio di aggiungere anche la pancetta, che fornisce una nota di sapidità fondamentale!
Non vi resta che provarla perchè è ottima ma aspetto i vostri pareri, consigli o suggerimenti!
Non vi resta che provarla perchè è ottima ma aspetto i vostri pareri, consigli o suggerimenti!
Tra l'altro, poichè i carciofi sono a fine stagione, per pochi euro ne prenderete tantissimi. Potreste anche approfittarne per acquistarne in più e congelarli, ovviamente puliti. In genere aspetto che i prezzi si abbassino per congelarne un pò e avere così i cuori di carciofo tutto l'anno. Domani ne prenderò un bel fascio e mi dedicherò all'ardua impresa (ovvero pulirli!), perchè, come vi dicevo, ho già in programma di rifare questa torta nel w-end, senza lasciarmi sfuggire anche un risottino!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
2 patate
i cuori di 3 carciofi
80 g di pancetta dolce senza proteine del latte e senza lattosio
250 ml di besciamella ovvero 1/2 dose di quella che trovate qui
pepe nero Tec-Al qb
sale qb
Preparazione:
- Preparate i carciofi rimuovendo le foglie esterne e ricavandone il cuore tenero che taglierete a fettine.
- Mondate le patate, tagliatele a rondelle e cucinatele in acqua bollente per circa 30 minuti.
- In un'altra padella sbollentate i cuori di carciofo, facendo cuocere soltanto in acqua per circa 30 minuti.
- Srotolate la pasta sfoglia e adagiatela su una teglia rotonda (io uso sempre la teglia per crostate da 26 cm) ponete alla base le patate e su queste i cuori di carciofo fino a coprire l'intera superficie e infine distribuite la pancetta.
- Versate la besciamella tiepida e infine sbattete leggermente un uovo e spennellatela con l'uovo. NB: Un uovo è insufficiente a coprire l'intera superficie, ma non volevo appesantire la mia torta e quindi mi sono fatta aiutare dal pennello per distribuirlo equamente. Ripiegate i bordi verso l'interno in modo da arginare il composto.
- Fate cuocere a 200 gradi per 30 minuti in forno ventilato.