Se la regola durante le feste è quella di abbandonarsi un pò e lasciarsi coccolare dalle pietanze che prepariamo o che ci vengono offerte senza fare il calcolo delle calorie, riprendendo la routine, ci si sente in qualche modo in dovere di tornare a un'alimentazione più bilanciata.
Penne qb
80 g di tonno al naturale
400 ml di passata di pomodoro Mutti
2 cucchiai di panna da cucina di soia
sale qb
1/2 cipolla bianca
1 cucchiaino da tè di olio evo
Preparazione:
- Fate un battuto di cipolla e fatela rosolare con un cucchiaino di olio al quale aggiungerete un cucchiaino di acqua*.
- Scolate bene il tonno e aggiungetelo alla cipolla, fate rosolare per un paio di minuti e unite la passata di pomodoro.
- Fate cuocere per circa 20 minuti fin quando la salsa inizierà a restringersi, aggiungete 2 cucchiai di panna di soia, mescolate e spegnete.
- Scolate la pasta al dente e fatela saltare nel tegame con il condimento.
- Pote usare la quantità d'olio che preferite ed evitare di aggiungere l'acqua. E' a vostra discrezione, io ho preferito fare un soffritto minimal leggerissimo e devo dire che il risultato è stato ottimo!
io adoro la pasta con il sugo di tonno, però non ci metto mai la panna - neanche quella di soia - ma tanto origano o altre erbette dipende dal momento.
RispondiEliminaUn bel piatto di verdure cotte e una insalatona di radicchio tardivo e via!
La golosità è appagata e pure la salute.
Brava Serena :-D
A rileggerci presto tra ricette, pensieri e sorrisi <3
Hai ragione, Fabiana!!! Anch'io per anni ho preparato la pasta con il tonno usando semplicemente la passata di pomodoro Mutti al basilico e un leggero soffritto.
EliminaUltimamente, invece, avendo spesso della panna di soia da consumare, ho provato questa variante che trovo davvero ottima!
Dimenticavo, a presto! :)
Eliminadopo tutte queste golosissime feste direi che il light ci sta benissimo!=)
RispondiEliminabuona nno nuovo baci vale
Grazie Vale, ricambio gli auguri di buon anno!
EliminaSfiziosissime!!!
RispondiEliminaSemplice e buonissima. La adoro lo sai? ^^
RispondiEliminaNon mangio pesce ma sarà sicuramente una buonissima ricetta! Un bacio :)
RispondiEliminaCara Serena, non ho mai assaggiato questa versione di pasta al tonno..mi incuriosisce parecchio e mi viene voglia di provarla, sicuramente è buonissima e anche più leggera delle versioni tradizionali :)
RispondiEliminaun bacione!!!
Rosa
Ciao Rosa, è molto delicata, provala ma non sostituire la panna di soia con quella vaccina, semmai mettine un solo cucchiaio altrimenti finirà per coprire i sapori! :)
Eliminamolto invitanti!!!..soprattutto dopo i bagordi natalizi e' quel che ci vuole!
RispondiEliminae devo dire che i condimenti semplici sono sempre i miei preferiti.,,ciao Serena!un beso!
simona
Ciao simo, grazie!! A dir la verità ho preparato questo piatto nel bel mezzo di pranzi e inviti per le feste .. ho tirato al massimo con tutto (vedi 1 cucchiaino di olio diluito in un cucchiaino di acqua!) e sono soddisfatta del risultato! In fondo anche con un solo cucchiaio di panna non era male!!! Baci baci
EliminaBuona!! E poi mi interessano le ricette light ^_^
RispondiEliminala pasta con il tonno la adoro!! a casa mia a volte si aggiungono anche le olive sia nere che verdi ma anche così con solo tonno è una vera delizia!!
RispondiEliminaUna versione nuova, per me, che la faccio con aglio e senza la panna. Credo però che l'aggiunta di questa piccola quantità di panna doni cremosità al piatto.
RispondiEliminaBacio
la versione con la panna non l'ho mai provata, chissà quanto è cremosa!Ottimo primo Sere!!!
RispondiElimina