Un muffin semi-sano al cioccolato senza burro?! E' possibile?! Direi proprio di sì!!!
Ci vuole soltanto un pò di accortezza e qualche ingrediente "giusto".
In genere non amo le ricette americane perchè troppo burrose (e io non uso burro nè mi piace convertire 400 g di burro in equivalente margarina) ma quando ho visto questi muffin senza burro non ho saputo resistere. Ovviamente ho optato per delle sostituzioni indispensabili per noi e quindi ho sostituito il latte vaccino con quello di riso, ho sostituito l'estratto di vaniglia con della cannella in polvere e infine ho usato l'olio extravergine di oliva al posto dell'olio di semi. C'è tanta cioccolata, infatti non mi sogno di definirli ipocalorici ma sono felice di averli fatti con l'olio evo DOP "Monti Iblei" della zottozona "Gulfi".
Mi scuso per le foto che sono state scattate al volo prima di andare al matrimonio di una coppia di amici e vi lascio immaginare con che velocità ho preparato i muffin tra trucco e parrucco e preparazione di tutta la famiglia due ore prima del matrimonio!! Fretta a parte, non potevo certo lasciare mio figlio senza dolce di fine cena e quindi mi sono data da fare. Ad ogni modo, ho voluto condividerli perchè se penso a una prossima volta in cui preparerò i muffin, sono certa che farò proprio questi. Provateli e fatemi sapere!
Ci vuole soltanto un pò di accortezza e qualche ingrediente "giusto".
In genere non amo le ricette americane perchè troppo burrose (e io non uso burro nè mi piace convertire 400 g di burro in equivalente margarina) ma quando ho visto questi muffin senza burro non ho saputo resistere. Ovviamente ho optato per delle sostituzioni indispensabili per noi e quindi ho sostituito il latte vaccino con quello di riso, ho sostituito l'estratto di vaniglia con della cannella in polvere e infine ho usato l'olio extravergine di oliva al posto dell'olio di semi. C'è tanta cioccolata, infatti non mi sogno di definirli ipocalorici ma sono felice di averli fatti con l'olio evo DOP "Monti Iblei" della zottozona "Gulfi".
Mi scuso per le foto che sono state scattate al volo prima di andare al matrimonio di una coppia di amici e vi lascio immaginare con che velocità ho preparato i muffin tra trucco e parrucco e preparazione di tutta la famiglia due ore prima del matrimonio!! Fretta a parte, non potevo certo lasciare mio figlio senza dolce di fine cena e quindi mi sono data da fare. Ad ogni modo, ho voluto condividerli perchè se penso a una prossima volta in cui preparerò i muffin, sono certa che farò proprio questi. Provateli e fatemi sapere!
Ingredienti per 12 muffin:
Solidi:
250 gr. farina 00
180 gr. zucchero semolato o canna
2 cucchiai cacao amaro
150 gr. gocce di cioccolato (100 g di cioccolata extrafondente e 50 g di cioccolato fondente a gocce)
2 cucchiaini lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato (omesso)
liquidi:
250 gr. latte (io di riso)
90 gr. olio di semi (io ho usato olio extra-vergine di oliva)
1 cucchiaino estratto di vaniglia (omesso, sostituito con 1 pizzico di cannella in polvere)
1 uovo
Preparazione:

250 gr. farina 00
180 gr. zucchero semolato o canna
2 cucchiai cacao amaro
150 gr. gocce di cioccolato (100 g di cioccolata extrafondente e 50 g di cioccolato fondente a gocce)
2 cucchiaini lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato (omesso)
liquidi:
250 gr. latte (io di riso)
90 gr. olio di semi (io ho usato olio extra-vergine di oliva)
1 cucchiaino estratto di vaniglia (omesso, sostituito con 1 pizzico di cannella in polvere)
1 uovo
Preparazione:
- Pesate tutti gli ingredienti solidi e lasciateli direttamente nel piatto della bilancia (io ho fatto così per evitare di sporcare inutilmente un'altra ciotola!)
- Prendete una ciotola inseritevi tutti gli ingredienti liquidi e mescolate bene con l'aiuto di una forchetta.
- Incorporatevi quelli secchi, mescolando velocemente.
- Riempire gli appositi pirottini per 3/4 ed infornare a forno preriscaldato a 200° per 20 minuti.
- Fate la prova stecchino prima di sfornare.
- A proposito della cioccolata, ho messo 100 g di cioccolata fondete spezzettata (residui dell'uovo di Pasqua) e soltanto 50 g di cioccolata a gocce. Ho inserito nell'impasto 120 g di cioccolata e ho lasciato il resto della cioccolata a gocce per decorare la superficie dei muffin. In questo modo, si vedono le gocce di cioccolata che sono più carine mentre i pezzetti di cioccolata più grandi si trovano proprio dentro il muffin ed è una goduria immensa incontrarli!
- Ho usato l'olio extravergine di olive, sperando che grazie alla massiccia presenza di cioccolato non si sentisse e infatti sono venuti benissimo.
- Non ho messo l'estratto di vaniglia e dato che avevo finito le bacche di vaniglia ho optato per un pò di cannella in polvere appena macinata.
- Conservateli in sacchetti di plastica per congelare ben chiusi e vedrete che saranno ottimi anche dopo 3 giorni.