eccoci qui - primo mercoledì del mese di novembre per salutare la tappa inglese e partire alla volta della Finlandia!! Nè io nè Arianna siamo mai state in Finlandia ma ho promesso a mio figlio che glielo porterò al termine di un percorso che abbiamo iniziato e che portiamo faticosamente avanti. In attesa che questo possa avvenire, ogni anno, specie nel periodo di Natale, visitiamo virtualmente i luoghi di Santa Claus e conosciamo Rovaniemi come le nostre tasche!! Considerate che parlava appena e già diceva Lapponia e Santa Claus!! Ma la Finlandia non è soltanto la terra di Babbo Natale è quella dell'aurora boreale, della natura incontaminata della Lapponia, degli splendidi laghi e delle sculture di ghiaccio, i Cani da slitta ma anche il design ricercato e futuristico di Helsinki!
E la cucina?! La cucina si pone a cavallo tra oriente e occidente, include piatti della tradizione russa così come di quella svedese, numerosissime sono le zuppe così come i piatti a base di pesce e i dolci. A causa del clima rigido soprattutto in inverno, la Finlandia è quasi del tutto priva di eccellenze agroalimentari ma ciò non toglie che burro e latte siano di altissima qualità. Sono molto diffusi i frutti di bosco e le bacche tra le quali il famoso camemoro che viene utilizzato nelle marmellate e nelle gelatine.
Come in altri paesi del nord Europa, in Finlandia si consuma pochissima acqua ai pasti, pare infatti che sia costume sostituirla con il latte o con la birra.
Bene, vedremo quel che riusciremo a fare .. nel frattempo vi lascio alle indicazioni e mi auguro di avervi incuriosito. Qui troverete immagini e tante informazioni per viaggiare virtualmente o, perchè no, iniziare a organizzare un viaggio reale in questa fantastica terra.
Io e Arianna siamo entusiaste di questa tappa e non vediamo l'ora di lasciarci coinvolgere dall'atmosfera del nord Europa che renderà il nostro Natale ancora più bello!
Cliccate qui sotto per visualizzare il pdf, ricordate che se volete scaricarlo, dovrete registrarvi (la registrazione è gratuita) al sito, potete trovare qui il link per il pdf
- Postate una ricetta - dolce o salata (vanno bene anche un pane tradizionale, una bevanda, un piatto unico etc) - appartenente alla cucina della tradizione finlandese entro il 31 dicembre 2014 inserendo il nostro banner aggiornato al mese in corso e il link al mio blog e a quello di Arianna con una dicitura simile a questa:
- Lasciate un commento in calce a questo post e a quello di Arianna
- Preciso che a prescindere dal tema del mio blog, si accettano anche ricette "latticinose" quindi ciascuna blogger sarà libera di postare una ricetta con gli ingredienti che vorrà!
- Prelevate pure il set di accompagnamento che trovate poco più giù: stampatelo, ritagliatelo e aggiungetelo alla presentazione del piatto.
- Avete aneddoti o racconti legati al piatto?! Condivideteli!
- Ovviamente potete partecipare anche con ricette già presenti nel vostro archivio, ma ci piacerebbe che le ripubblicaste con il banner e i link al mio blog e a quello di Arianna.
- Potete partecipare con quante ricette volete.
- Last but not least: fate ricerca e divertitevi!!
Ci auguriamo di ricevere tante proposte e vi invitiamo a privilegiare ricette tradizionali, quindi bando alle ciance e mettiamoci al lavoro!
Qui trovate il set da scaricate creato per noi ancora una volta da Arianna! Se vi fa piacere potete utilizzarlo per presentare il vostro piatto!
E adesso alcune immagini che ho trovato su questo sito