Buongiorno!!!

Difficoltà: facile
Cottura: 30/35 min
Costo: basso
Ingredienti
100 gr margarina
100 gr farina
220 gr zucchero semolato
3 uova piccole (o 2 medie)
120 gr cioccolato fondente Peyrano
1 presa di sale
Per prima cosa ho spezzettato il cioccolato fondente e l'ho fatto fondere con la margarina a bagnomaria. Ho acceso il forno a 180 gradi e ho sbattuto leggermente le uova (con la forchetta) aggiungendo una presa di sale. Ho aggiunto lo zucchero e quindi la farina. Infine ho unito il cioccolato fuso e ho mescolato un pò per far amalgamare il composto. Ho trasferito il composto in una lasagnera per 2 persone rivestita di carta da forno e ho fatto cuocere per 30 minuti. Ho fatto la prova stecchino e a 30 minuti era ancora umido ma ho spento e sfornato comunque dato che i brownies devono restare molto morbidi dentro e quindi è normale che lo stuzzicadenti fosse ancora umido.
Ho atteso che si raffreddassero per bene e poi ho ricavato dei trancetti che ho fotografato in gran fretta, ansiosa com ero di assaggiarli! Sono morbidissimi e cioccolattosi, una vera coccola per gli amanti del cioccolato e la crosticina che si è formata, davvero yummy!!!
PS: posto che le uova non siano piccolissime, due uova di grandezza normale, andranno bene. Ho provato a metterne tre e i brownies sono venuti un pò più asciutti, quindi consiglio due uova!!!!
Buon weekend a tutti voi!!
Serena
Ciao tesoro :) Buongiorno ! Qui il tempo è ancora incerto..ieri sera il cielo era tutto completamente nero..l'aria è frizzante ma piacevole..e io sono felice che oggi sia venerdì :)
RispondiEliminaIl tuo dolce ??? Da paura..del tipo che me lo mangio tutto io !
Bacio grande e buona giornata !
Ciao mary,mi crederesti se ti dicessi che li ho mangiati quasi tutti io .. e per di più in tempo record?! A onor del vero, me ne vergogno un pò .. ma non riesco a resistere alla cioccolata!
EliminaMeraviglia i brownies, non li mangio da tantissimo!!!!
RispondiEliminaLi adoro anch'io!
EliminaQuesta è una ricetta che devo provare, mi piace molto. Ciao.
RispondiEliminaProvala, giovanna e fammi sapere!
EliminaVoglio provare la tua versione di brownies sembrano tanto tanto soffici :-)!
RispondiEliminaBuon Venerdì!
Elisa
Ciao Elisa, provala e fammi sapere. Sono certa ceh non ti deluderanno, è ottima questa ricetta!
EliminaCiao Serena...sono davvero una goduria..irresistibili!!
RispondiEliminabaci
ciao mamma Enza, mi fa piacere sapere che piaccia anche a te!
EliminaQuesta ricetta è un must, la facciamo spesso anche noi, magari è da ripetere in attesa dell'autunno: coccola! :)
RispondiEliminaBuona Serata!
Francesca
ciao francesca, grazie di essere passata. Buonissimi questi brownies, voi che ricetta usate?!stesse dosi o diverse?
EliminaChe peccato che siano finiti subito .. Grazie della visita!
RispondiEliminaLa ricetta della maci è diversa: lei unisce le
RispondiEliminaUova sbattute al composto di cioccolato,burro e zucchero,e poi aggiunge la farina. Qui le uova sono mischiate a parte con zucchero e farina e successivamente a tale composto vengono aggiunti burro e cioccolato fusi. Li ho provati entrambi e il tuo procedimento è molto meglio perché si forma davvero la crosta chiara. Consiglio assolutamente 2 uova sennò non viene cremoso all'interno!
Ciao, effettivamente il procedimento è diverso ma le dosi sono sue (noci a parte, omesse perchè non le amo particolarmente!) Grazie per il commento! :)
EliminaTroppo troppo dolci e non riesco a tagliare quadrotti regolari perché si sbriciolano parecchio...
RispondiEliminaMi spiace, io li faccio spesso e non mi è mai successo. La crosticina si sbriciola sempre un po' (dato che è composta da zucchero che viene sù, è normale che accada!) ma non al punto da non riuscire a dare un taglio regolare ai brownies.
EliminaQuesti li voglio provare assolutamente... ma il rischio anche da queste parti è... che me li faccia fuori tutti io!!! :D
RispondiEliminavane, fammi sapere se ti piacciono, io non credo che siano troppo dolci ma ovviamente sono gusti .. o forse sono troppo dolci ma dato che a me il dolce piace .. ;) hihihi un abbraccio
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaProvati! Sono strepitosi!!! :) http://www.labaitadeidolci.blogspot.it/2013/11/quando-il-cioccolato-chiama.html
Elimina